L’evento si inserisce in un contesto professionale in cui la trasformazione digitale sta modificando in profondità l’organizzazione e le attività degli studi commerciali e fiscali. L’introduzione di strumenti basati su Intelligenza Artificiale, come le chat generative, l’AI generativa per l’automazione, i software di gestione documentale e l’integrazione con applicativi d’ufficio, rappresenta una nuova frontiera di efficienza operativa.

Il convegno intende offrire ai partecipanti un’analisi concreta sulle applicazioni pratiche dell’AI nella professione del commercialista, affrontando anche le implicazioni normative legate alla gestione dei dati e alla tutela della privacy.

1. AI e professioni economico-giuridiche: tra innovazione e responsabilità

L’avvento dell’Intelligenza Artificiale nel mondo professionale apre scenari inediti, ma impone anche nuove responsabilità. I commercialisti, in quanto attori chiave nei processi aziendali e nei rapporti con la Pubblica Amministrazione, sono chiamati a gestire con consapevolezza strumenti che possono automatizzare processi complessi e ottimizzare tempi e risorse.

Oltre alla componente tecnica, si impone la necessità di aggiornamento normativo e di riflessione etica. L’uso di algoritmi intelligenti, in particolare nei processi decisionali e nella gestione dei dati dei clienti, impone un approccio multidisciplinare che coniughi tecnologia, diritto e deontologia professionale.

Il convegno sarà dunque un’occasione per approfondire non solo le potenzialità dell’AI, ma anche i limiti e le cautele necessarie per un’adozione responsabile.

2. Programma dell’evento

Saluti istituzionali

  • Eraldo Turi – Presidente ODCEC di Napoli

  • Vincenzo Tiby – Consigliere delegato Commissione Tecnologie e Innovazione Studi Professionali ODCEC Napoli

Introduce e modera

  • Bianca Bosco – Presidente Commissione Tecnologie e Innovazione Studi Professionali ODCEC Napoli

Relatori e Interventi 

  • Daniele Fiocco – Dottore Commercialista ODCEC Verona, Presidente AICOMTEC
  • Cristian Zivelonghi – Dottore Commercialista ODCEC Verona, Consigliere AICOMTEC
  • Ciro Esposito – Componente AICOMTEC – ODCEC Napoli Nord
  • Avv. Davide Gagliotti – Commissione AI & Blockchain, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Avv. Aldo Palumbo – Commissione AI & Blockchain, Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli
  • Annabella Acunto – Vicepresidente Commissione Studi Attività artigianali e commerciali ODCEC Napoli

Conclusioni

  • Lorenzo Giamattei – Segretario Commissione Tecnologie e Innovazione Studi Professionali ODCEC Napoli

Temi trattati

  • Introduzione all’intelligenza artificiale e alle applicazioni pratiche per i Dottori Commercialisti

  • Utilizzo di strumenti AI per la creazione dei file e la gestione documentale

  • Applicazioni di AI generativa per l’automazione dei processi

  • Integrazione di ChatGPT con la Suite Office

  • Tutela della privacy e implicazioni normative nell’utilizzo dell’AI

3. Conclusioni: professionisti al centro dell’innovazione responsabile

Il convegno “Intelligenza Artificiale e Commercialisti” si propone come un momento formativo di alto valore, riconosciuto anche ai fini dei crediti formativi obbligatori (fino a 4), e rappresenta un’occasione strategica per consolidare competenze su un fronte ormai imprescindibile: quello dell’innovazione tecnologica al servizio delle professioni regolamentate.

Attraverso un confronto tra esperti del settore contabile, giuridico e tecnologico, l’evento offrirà strumenti utili e immediatamente applicabili per gestire al meglio la trasformazione digitale negli studi professionali, mantenendo un alto livello di qualità, sicurezza e aderenza normativa.

-Locandina evento-

Legal – Innovation – Business

Il nostro approccio al lavoro

Ti guidiamo passo dopo passo con soluzioni legali su misura che rispondono alle tue esigenze specifiche.

Step 1

Videocall conoscitiva gratuita

La sessione iniziale ci permette di identificare i punti chiave e delineare un piano d’azione.

Step 2

Preventivo chiaro

Dopo aver compreso le Tue necessità, Ti forniremo un preventivo dettagliato di ogni costo.

Step 3

Iniziamo la collaborazione

Una volta firmato l’incarico, daremo inizio alla collaborazione con un approccio strutturato.