L’8 aprile 2025, presso la Biblioteca Nazionale di Napoli – Sala Rari, si terrà il convegno “A MANI UNITE – Autismo e Inclusione”, un appuntamento dedicato alla riflessione sull’inclusione sociale delle persone nello spettro autistico e sulla promozione di politiche educative, sanitarie, giuridiche e sociali orientate all’equità e all’accoglienza.

Organizzato da A.M.A. Campania, Focus Green Progettazione e Fare Impresa, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, l’evento offrirà uno spazio di confronto tra istituzioni, professionisti e realtà innovative attive sul territorio.

Il programma prevede una serie di interventi dedicati a temi centrali per la costruzione di una società inclusiva, tra cui:

  • Il ruolo delle istituzioni amministrative e culturali nella promozione dell’inclusione;

  • Il supporto psicologico e la comprensione della neurodivergenza;

  • L’apporto dell’innovazione sociale e delle startup nei processi di inserimento lavorativo;

  • L’uso di tecnologie emergenti per favorire l’autodeterminazione;

  • Il valore dell’educazione inclusiva e delle politiche legali nella tutela dei diritti.

1. Saluti istituzionali e apertura dei lavori

Ad aprire i lavori sarà Silvia Scipioni, Direttrice della Biblioteca Nazionale di Napoli, con un intervento di benvenuto rivolto ai partecipanti.

Seguiranno i saluti istituzionali di Flavia Sorrentino, Vicepresidente del Consiglio Comunale di Napoli, che sottolineerà il ruolo delle amministrazioni pubbliche nel promuovere politiche inclusive e accessibili per tutti.

2. Inclusione e benessere: una prospettiva multidisciplinare

Durante il convegno interverranno voci autorevoli del mondo associativo e clinico:

  • Maria Maddalena Ascione, presidente dell’Associazione AMA Campania.

  • Liguori Giuseppina, psicologa e psicoterapeuta.

3. Start-up, innovazione e impatto sociale

Un focus speciale sarà dedicato alle startup e alle imprese ad impatto sociale, che stanno trasformando le sfide dell’inclusione in opportunità concrete:

  • Fernando Del Rosso, CEO di Fare Impresa.

  • Annamaria Schena, co-founder di Villa delle Ginestre.

  • Alessandra Brandi, CEO di Nifty Naples.

  • Eleonora Varriale, CEO di Neurosphere.

5. Il contributo accademico e giuridico

Il convegno vedrà anche interventi accademici e giuridici di rilievo:

  • Daniela Terracciano, docente dell’Università Federico II.

  • Avv. Ida Di Giorgio, co-founder di AvvocatiTech.

6. Inclusione è connessione: verso una cultura condivisa

Il convegno “A MANI UNITE” rappresenterà un momento importante per riflettere su come innovazione tecnologica, diritto e responsabilità sociale possano convergere verso l’inclusione reale delle persone nello spettro autistico. In un contesto in cui l’accessibilità non è solo un obbligo normativo, ma un diritto umano fondamentale, eventi come questo favoriscono la crescita di una cultura più aperta, digitale e consapevole.

-Locandina evento-

Legal – Innovation – Business

Il nostro approccio al lavoro

Ti guidiamo passo dopo passo con soluzioni legali su misura che rispondono alle tue esigenze specifiche.

Step 1

Videocall conoscitiva gratuita

La sessione iniziale ci permette di identificare i punti chiave e delineare un piano d’azione.

Step 2

Preventivo chiaro

Dopo aver compreso le Tue necessità, Ti forniremo un preventivo dettagliato di ogni costo.

Step 3

Iniziamo la collaborazione

Una volta firmato l’incarico, daremo inizio alla collaborazione con un approccio strutturato.