Il mercato delle criptovalute e la tecnologia blockchain stanno rivoluzionando il settore finanziario e giuridico. Questa evoluzione pone nuove sfide in termini di regolamentazione, fiscalità e governance.

Per analizzare questi aspetti chiave, il Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli organizza l’evento “Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità”, in programma per lunedì 28 aprile 2025, presso il Tribunale di Napoli (Sala A. Metafora), con possibilità di partecipazione anche in modalità FAD.

1. Un evento a cura del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli

L’incontro è promosso dalla Commissione – Osservatorio e progetto di studio Blockchain, Intelligenza Artificiale e Nuove Tecnologie, un organismo del COA di Napoli, dedicato all’analisi e allo studio delle implicazioni legali delle innovazioni tecnologiche. I componenti si propongono di esplorare le sfide e le opportunità che emergono dall’integrazione delle nuove tecnologie nel contesto giuridico, offrendo approfondimenti e linee guida per i professionisti del settore.

2. Programma dell’evento

Saluti istituzionali

  • Avv. Carmine Foreste – Presidente del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Napoli

Introduzione

  • Avv. Gabriele Di Rienzo – Coordinatore della Commissione-Osservatorio

Relatori e Interventi

  • Dott. Valerio Gallitto – Esperto Blockchain per il Governo di San Marino
    Intervento: “Dal consenso distribuito alla cryptoeconomy: breve storia di Bitcoin”
    Un excursus storico e tecnico sull’evoluzione della tecnologia blockchain, dalle origini di Bitcoin alla sua influenza sulle nuove forme di economia decentralizzata.

  • Dott. Carlo Parlato – Amm. BittyRail, esperto di criptovalute, AI e IoT
    Intervento: “Bitcoin: asset, valuta o altro? Il dilemma giuridico”
    Un’analisi sullo statuto giuridico delle criptovalute tra normativa vigente, incertezza fiscale e prospettive di regolamentazione.

  • Dott. Comm. Ciro Esposito – ODCEC Napoli Nord, Membro AICOMTEC
    Intervento: “Crypto-fisco: guida pratica alla corretta gestione fiscale”
    Focus operativo sulle implicazioni fiscali delle criptovalute per professionisti e imprese, con indicazioni pratiche sulla compliance.

  • Avv. Aldo Palumbo – Componente Commissione-Osservatorio
    Intervento: “Le D.A.O. Una Nuova Frontiera del Diritto e della Governance”
    Approfondimento sul fenomeno delle Decentralized Autonomous Organizations (DAO), un’innovazione che ridefinisce i paradigmi giuridici della governance digitale.

Moderazione

  • Avv. Davide Gagliotti – Componente Commissione-Osservatorio

3. Una occasione di confronto e approfondimento

L’evento “Cryptoeconomy: le Regole del Gioco tra Legge e Fiscalità” rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire le dinamiche legali e fiscali che caratterizzano l’universo delle criptovalute e della blockchain.

Grazie alla partecipazione di esperti di alto profilo, i partecipanti avranno l’occasione di acquisire conoscenze aggiornate e strumenti pratici per affrontare le sfide poste dalla rapida evoluzione tecnologica nel settore finanziario. In un contesto in cui la regolamentazione delle criptovalute è in continua evoluzione, eventi come questo sono fondamentali per garantire una comprensione approfondita e una gestione consapevole delle nuove realtà economiche digitali.

L’evento è prenotabile online tramite la piattaforma “Riconosco”, clicca qui per registrarti:

-Locandina evento-

  • Indice dei Contenuti

Legal – Innovation – Business

Il nostro approccio al lavoro

Ti guidiamo passo dopo passo con soluzioni legali su misura che rispondono alle tue esigenze specifiche.

Step 1

Videocall conoscitiva gratuita

La sessione iniziale ci permette di identificare i punti chiave e delineare un piano d’azione.

Step 2

Preventivo chiaro

Dopo aver compreso le Tue necessità, Ti forniremo un preventivo dettagliato di ogni costo.

Step 3

Iniziamo la collaborazione

Una volta firmato l’incarico, daremo inizio alla collaborazione con un approccio strutturato.